Le materie prime
Nei processi di pastificazione, come ben sapete, vi sono solo 2 elementi: semola di grano duro e acqua. L'acqua che usiamo è quella pura che sgorga nella Valle di Suessola, provincia di Caserta, mentre le semola è frutto di un'attenta selezione. La scelta della semola è importante, perché va ad definire la produzione, quindi deve essere il più funzionale possibile alla pastificazione, e poi caratterizza il sapore della pasta e la sua digeribilità. Noi adoperiamo una miscela tra varie tipologie di semole, nello specifico tra la classica 100% italiana che dona elasticità, e quella macinata a pietra(una molitura artigianale e il grano in questione è RE DI DENARI), più grezza, che serve a dare gusto e un profumo inebriante già dall'apertura della confezione e potete notare a fine cottura striature marroni, dovute alla presenza di alcune parti cruscali. Da giugno contiamo di avere gran parte della produzione con grani proveniente da accordi di filiera con i nostri collaboratori contadini del nostro territorio, per avere una produzione e un ciclo cortissimo e il più vicino possibile